
Le note di Adiemus di Karl Jenkins, suonate magistralmente dall’orchestra ACAM di Crotone del maestro Fernando Romano, sistemata su un suggestivo palco galleggiante in mezzo al mare, hanno dato il via alla 2^ edizione del Premio Aragona. La serata è stata introdotta e presieduta dal giornalista Francesco Oliverio, che dopo aver ringraziato l’amministrazione comunale nelle persone del Sindaco Maria Grazia Vittimberga e vice Sindaco Grazia Micalizzi, oltre al direttore dell’evento Ing. Giuseppe Mercurio, ha dato il via alla kermesse.
E’ tutto pronto per la seconda edizione del Premio Aragona che andrà in scena, il prossimo 18 agosto, nella splendida location del Castello Aragonese di Le Castella. La manifestazione, inserita nel programma estivo del Comune di Isola Capo Rizzuto, continuerà il viaggio nel civismo, nell’accoglienza e nella solidarietà premiando chi si è distinto senza mai tirarsi indietro.
Isola Capo Rizzuto ha finalmente la sua “casa dell’acqua”, un distributore automatico di acqua potabile naturale, leggermente frizzante e frizzante, sempre fresca, ad un prezzo irrisorio di 0,05 cent a litro. L’amministrazione, attraverso il Sindaco Maria Grazia Vittimberga, già nei mesi scorsi aveva annunciato il desiderio di fornire questo straordinario servizio ai propri cittadini attraverso una manifestazione d’interesse a cui, però, ha partecipato una sola azienda “Saibar”.
MELISSA (CROTONE) – Doveva svolgersi i primi di agosto nel borgo di Melissa “la Festa del Grano” ma la Questura di Crotone l’ha bloccata. Stando a quanto riferito dall’assessore al Turismo e spettacolo, Carlo Poerio, le motivazioni sarebbero legate a ragioni di ordine pubblico.
- Guerra dell’acqua tra Cotronei e San Giovanni in Fiore. E Sorical manda i carabinieri
- Isola Capo Rizzuto, approvato finanziamento di 3 milioni di euro per la costruzione di un asilo nido comunale
- Crisi idrica, De Caprio chiede ad A2A dieci milioni di mc per il Crotonese
- Emergenza Idrica nel crotonese, i sindaci incontrano Prefetto e Regione