"Il Sindaco Maria Grazia Vittimberga, il presidente del Consiglio Luigi Rizzo, la Giunta e tutto il Consiglio comunale condannano fermamente il grave e vile atto intimidatorio perpetrato ai danni del dirigente Gianni Ceraldi ed esprimono allo stesso piena solidarietà. La scorsa notte, nella città di Crotone dove il dirigente risiede, ignoti hanno dato fuoco alla sua autovettura, un gesto ignobile perpetrato ai danni di una persona sempre disponibile con tutti, di un dirigente attento e di grande supporto a questo ente e di conseguenza a tutta la cittadinanza di Isola Capo Rizzuto.
Sono stati affidati nei giorni scorsi i lavori per l’adeguamento normativo antincendio degli edifici di Via Libertà e Via San Rocco per un importo complessivo di € 140,000.00, da suddividere equamente tra i due edifici. Si tratta di un finanziamento messo a disposizione dal Il Ministero dell’Istruzione “Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione” che il 16.01.2020 ha pubblicato l’avviso per la concessione dei contributi in favori di enti locali per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico.
Isola Capo Rizzuto è sul podio mondale di Pesca in Apnea, un risultato straordinario e storico quello ottenuto dall’atleta dell’associazione Isola Ambiente Apnea, Maria Fanito, in gara con la nazionale italiana nella sezione femminile. Il bronzo mondiale della Fanito segue il titolo di Campione d’Italia conquistato nei mesi scorsi nei campionati nazionali che si sono tenuti in Puglia.
Come ampiamente, e facilmente, previsto è Carmela Maiolo la prima eletta del Comune di Isola Capo Rizzuto, il territorio sceglie di puntare sull’esponente locale che, probabilmente, si sarebbe aspettata qualcosa in più dei 1029 voti conquistati. Rilevante, infatti, è stata la campagna elettorale messa in campo dal gruppo di Forza Italia, a sostegno dell’ex vice Sindaco che, purtroppo, raggiunge un totale di 2638 rimanendo fuori dal consiglio regionale.
È iniziato nei giorni scorsi il servizio del trasporto socio – assistenziale 2021-2022 programmato dall’Amministrazione Comunale di Isola di Capo Rizzuto attraverso il Servizio alla Persona – Servizi Sociali. Un progetto che mira a fornire un aiuto concreto in favore di anziani e/o disabili motori di qualsiasi età che necessitano di essere accompagnati verso i centri riabilitativi e sanitari e presidi scolastici presenti nel territorio comunale e regionale.
- Presidio Guardia Costiera di Le Castella: quasi 50mila euro di multe in due mesi
- Il comune mette mano alle scuole: prima dell'apertura rinnovati gran parte degli edifici
- Lavori comunali, approvata la ristrutturazione del centro culturale "Ceramidà" e raddoppiati i fondi
- Settimana di lavori sul territorio tra illuminazione e bitumazione