Si è conclusa con uno splendido spettacolo musicale di Mary Poppins la stagione di ballo de “La Isla Academy”, ormai nota scuola di danza di Isola Capo Rizzuto famosa in tutta Italia grazie ai recenti, e numerosi, successi in ambito nazionale. L’evento di chiusura si è tenuto nei giorni scorsi al “Teatro Apollo” di Crotone, gremito in ogni ordine di posto per l’occasione.
Lo spettacolo è stato un grande successo, interpretato alla perfezione dai giovani ballerini isolitani: si è svolto in due atti sotto l’ottima direzione della dottoressa Maria Grazie Stillitano, responsabile della scuola. La coreografia è stata curata da Francesca Caiazzo e Francesca Grendene, entrambe anche insegnati della stessa palestra; la sezione break si è svolta sotto l’occhio attento di Osvaldo Manfredi. Costumi di Oxana Perchina; effetti scenografici di Domenico Riganello; accorgimenti tecnici Giuseppe Guidoni; trailer, video e foto a cura del professionista Cristian Stallone. Ampiamente soddisfatta per la perfetta riuscita dell’evento la direttrice Maria Grazia Stillitano: “Ogni anno cerchiamo di lanciare un messaggio, un monito a passo di danza: quest’anno è stata la volta di Mary Poppins. La tata magica che riesce a risolvere ogni problema; la baby sitter che attende sulla nuvoletta il richiamo dei bambini in difficoltà”. “Un messaggio trasmesso dai nostri bambini – afferma la Stillitano – dai quali c’è sempre da imparare, perché loro vivono senza pregiudizi, lontani da falsi moralismi, in un mondo dove tutto può accadere se lo credi veramente”. “E’ questo ciò che hanno voluto trasmettere – prosegue la direttrice – un messaggio d’incoraggiamento soprattutto per quei ragazzi spesso poco motivati e per gli adulti che dimenticano la semplicità dei bambini”. “Da parte nostra – conclude Maria Grazia Stillitano – appare quasi difficile ogni anno stupire un sempre più esigente pubblico, ormai li abbiamo abituati a grandi spettacoli che ci viene complicato migliorarci, ma ci riusciamo sempre grazie alla voglia dei nostri giovani”. Lo spettacolo è stato ripetuto domenica scorsa nell’anfiteatro di Capo Rizzuto e, a grande richiesta, sarà replicato ancora, nello stesso luogo, il 27 luglio.