In questi ultimi due anni il calcio dilettantistico, e soprattutto le serie minori come la nostra, hanno subito un lungo stop a causa della Pandemia, questo ci ha portato a fare tante rinunce, tolto il contatto con le nostre passioni, lo stare insieme e divertirci. Perché il calcio dilettantistico per noi è sempre stato aggregazione e divertimento. Quest’anno la situazione è quasi tornata alla normalità, ma purtroppo ci siamo ritrovati ad inizio stagione ad avere un impianto di gioco ed un’area spogliatoi in pessime condizioni e non più idonee, tutto ciò dovuto soprattutto ai due anni di stop forzato.
Assodato che solo con le nostre forze non potevamo far fronte a tutti i lavori necessari per rendere nuovamente agibile la struttura, abbiamo chiesto aiuto all’ente comunale che fortunatamente si è mostrato molto disponibile e ha cercato sin da subito di venirci incontro. La tempistica è stata lunga ma comprendiamo bene che in questo periodo di Covid si lavora sempre in emergenza e non è facile accontentare tutti, anche se alla fine ce l’abbiamo fatta e finalmente domenica 20 febbraio la squadra di seconda categoria è scesa in campo sul nostro terreno di gioco.
E’ stato emozionante tornare a giocare nella nostra frazione, per questo ci teniamo a ringraziare tutte le componenti che ci sono state vicine in questi mesi: l’amministrazione comunale, la Sindaca Maria Grazia Vittimberga, il vice Sindaco Andrea Liò, l’Assessore Gaetano Muto e il consigliere Santo Pullano che ha messo a disposizione le sue competenze professionali a titolo gratuito per la nostra comunità, mostrando grande umiltà. E’ grazie al suo lavoro, e ai materiali forniti dal comune, se dopo tanti anni abbiamo di nuovo l’acqua al nostro stadio e finalmente non dovremmo più combattere ogni settimana con cisterne ed autobotti, col rischio di prendere sanzioni dalla Lega Nazionale Dilettanti per mancanza d'acqua.
Sono ancora tanti gli interventi necessari come ad es. le torri faro, la recinzione, i cancelli ecc.. ma sicuramente quella intrapresa è la strada giusta per arrivare alla risoluzione delle varie problematiche.
Un ringraziamento lo facciamo anche alla società di calcio GSD Isola Capo Rizzuto che in questo periodo ci ha dato la possibilità di giocare le partite ufficiali allo Stadio Sant’Antonio di Isola e al Club Juventus che ci ha ospitato in due occasioni. Chiudiamo invitando tutte le componenti citate al nostro stadio per assistere ad una gara ufficiale del torneo Amatori o Seconda Categoria.