Il controllo e la prevenzione del fenomeno dell'abbandono di rifiuti nel territorio comunale di Isola di Capo Rizzuto, sta assumendo sempre più grandi. L'utilizzo del sistema delle fototrappole ha consentito negli ultimi giorni di individuare e denunciare altre tre persone, colte proprio nel momento in cui deliberatamente stavano abbandonando i lori rifiuti, incuranti di ogni norma e divieto, peraltro posti a tutela anche della loro salute oltre che del decoro urbano.
E' così che G. A., classe 1968, H.M. straniero classe 1945 ed M.M. classe 1982, sono stati convocati presso l'Ufficio di Polizia Amministrativa del Comando della Polizia Locale, dove gli agenti hanno contestato loro le condotte rilevate e hanno provveduto ad una contravvenzione di circa 1,100.00 euro per ciascuno, per violazione dell'articolo 255 del decreto Legislativo 152 del 2006 e della Ordinanza Comunale n. 35/2017. Già nei giorni precedenti era toccato ad altri cittadini, inoltre altre cinque persone saranno convocate nella giornata odierna per la contestazione degli stessi reati. Agli stessi toccherà anche l'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi con smaltimento dei loro rifiuti nel modo dovuto. L'inosservanza a tale obbligo, del quale dovranno rendere conto al comando di Polizia Locale con tanto di ricevute di smaltimento, comporterà la denuncia penale. “Con le somme riscosse delle sanzioni”, fa sapere il comandate della Polizia Locale Francesco Iorno, “acquisteremo ancora fototrappole ed altri strumenti per sanzionare chi abbandona rifiuti”.